Le prime imbarcazioni costruite in legno furono zattere e canoe, per la disponibilità di quest'unico materiale, per la navigazione veniva utilizzati i remi.
![]() |
canoa indiana |
Con il tempo le imbarcazioni si fecero più grandi per poterle utilizzare in modo migliore per il commercio, erano sempre costruite in legno, ma si aggiunse la vela tessuta inizialmente in fibra di canapa e lino, nel diciannovesimo secolo venne introdotto l’uso del cotone che, all’epoca, rappresentò una svolta.
L’uso della vela in cotone restò in fino agli anni Cinquanta del ventesimo secolo, quando fece comparsa sulla scena il primo materiale sintetico: il Nylon.
![]() |
imbarcazione con vela in canapa |
Il piroscafo nasce con l'invenzione della macchina a vapore intorno al 1750, e grazie anche alla scoperta di nuovi materiali e miniere lo scafo viene costruito in ferro.
![]() |
HMS Warrior prima nave costruita in ferro 1860 |
In seguito altre innovazioni permettono la costruzione del motore a elica.
Con la scoperta di nuovi materiali tra cui la ghisa, vennero creati i cannoni, che vennero posizionati sulle navi da guerra.
![]() |
cannoni posizionati su navi da guerra |
Nessun commento:
Posta un commento